Salute e marittimi, il CIRM seleziona medici

La Fondazione Cirm – Centro Internazionale Radio Medico con sede a Roma ricerca la figura professionale di medico per i propri servizi di telemedicina. Si richiedono, oltre alla abilitazione all’esercizio della professione, iscrizione all’ordine e copertura assicurativa individuale: – Esperienza nella clinica medica; – Ottima conoscenza della lingua inglese, parlata e scritta ed eventualmente di altre lingue; – Buone competenze sull’uso del PC in ambiente Windows, del pacchetto OFFICE, sull’uso di Internet e dei suoi strumenti principali; – Disponibilità a lavorare in turni con gli altri colleghi Si offre contratto di collaborazione libero professionale con stage di formazione. I medici interessati possono inviare il proprio C.V. in formato europeo a info@cirm.it Clicca qui e leggi la notizia : Informazioni Marittime    

Cercasi medici per il C.I.R.M.

La Fondazione C.I.R.M. Centro Internazionale Radio Medico con sede a ROMA in Via Dell’Architettura 41, ricerca la figura professionale di MEDICO per i propri servizi di telemedicina. La Fondazione ha quale scopo istituzionale quello di prestare assistenza e consulenza sanitaria a distanza, attraverso i sistemi di telecomunicazioni, agli equipaggi ed ai passeggeri imbarcati su navi di tutte le nazionalità in navigazione in tutti i mari del mondo; agli equipaggi ed ai passeggeri su aeromobili in volo ed a soggetti residenti in luoghi sprovvisti di strutture medico chirurgiche adeguate. Si richiedono, oltre alla abilitazione all’esercizio della professione, iscrizione all’ordine e copertura assicurativa individuale: – Esperienza nella clinica medica – Ottima conoscenza della lingua inglese, parlata e scritta ed eventualmente di altre lingue – Buone competenze sull’uso del PC in ambiente Windows, del pacchetto OFFICE, sull’uso di Internet e dei suoi strumenti principali – Disponibilità a lavorare in turni con gli altri colleghi Si offre contratto di collaborazione libero professionale con stage di formazione. I medici interessati possono inviare il proprio C.V. in formato europeo a info@cirm.it Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.

IL BENEMERITO C.I.R.M. ON.LE ANDREA MANDELLI ELETTO VICE PRESIDENTE DELLA CAMERA DEI DEPUTATI

Apprendiamo con profondo compiacimento e grande soddisfazione dell’elezione a Vice Presidente della Camera dei Deputati dell’On.le Dr Andrea Mandelli. L’On.le Mandelli è un grande amico del C.I.R.M. ed in più occasioni si è speso in nostro favore. Dal 2017 è stato cooptato nel Collegio dei Benemeriti del C.I.R.M. in riconoscimento di quanto ha fatto per la Fondazione. Apprezzabile, nonostante i suoi numerosi impegni, oltre che di parlamentare anche di Presidente della Federazione Ordini Farmacisti Italiani e Presidente dell’Ordine Interprovinciale dei Farmacisti di Milano, Lodi, Monza e Brianza, la partecipazione attiva a numerose iniziative del C.I.R.M. e la costante presenza alle Assemblee dei Benemeriti. Al Vice Presidente Mandelli ed all’Amico Andrea le felicitazioni ed i più affettuosi auguri di buon lavoro del C.I.R.M.

In ricordo del Dr. Nino Rizzo

Con profonda tristezza e grande dolore la Fondazione Centro Internazionale Radio Medico (C.I.R.M.) dà notizia della scomparsa del Dr. Nino Rizzo, per quasi mezzo secolo collaboratore del Centro e per molti anni Direttore Medico della Fondazione. Il Covid-19 ce lo ha portato via. Caro Nino ricordiamo commossi e con profonda gratitudine quanto hai fatto per noi. Se oggi il C.I.R.M. è quella realtà apprezzata in tutto il mondo si deve anche al tuo impegno, alla Fondazione ed ai collaboratori che hanno saputo proseguire la tua missione. Con affetto. Il C.I.R.M.

OTTANTACIQUE ANNI AL SERVIZIO DELL’UMANITA’

Il C.I.R.M. celebra i suoi ottantacinque anni al servizio dell’umanità con la pubblicazione del libro “C.I.R.M. 1395 – 2020 Centro Internazionale Radio Medico “Ottantacique anni al servizio dell’umanità” Per chi fosse interessato ad averlo può chiedere informazioni a : viviani@cirm.it    

100 YEARS OF RADIO/TELE MEDICAL ASSISTANCE AT SEA

18 November 2020 16:00 – 18:30 Via the WEB (Zoom Meeting)   Opening address European Medical Association (EMA, Bruxelles), Vincenzo Costigliola International Maritime Health Association (IMHA, Antwerp), Lucas Viruly ITF Trust (London), Katie Higginbottom In memory of 100 years ago Seaman Church of New York, Johnathan Thayer TMAS experience and their contribution to preserving life and heath at sea Radio Medische Dienst, Radio Medical Service, Koninklijke Nederlandse Redding Maatschappij, Lucas Viruly Instituto Social de la Marina, Fernando Gomez Centro Internazionale Radio Medico, Francesco Amenta New experiences Artificial Intelligence for supporting Telemedical assistance at Sea, Gopi Battineni Epidemiology and its contribution to the health of seafarers, Getu Gamo Sagaro Coronavirus and seafarer’s welfare, Ilona Desinenko A look to the future of medical assistance at sea Medical assistance at sea: What we have and what we need, Francesco Amenta Concluding remarks